Cos'è film e programmi tv di emanuela fanelli?

Ecco informazioni sui film e programmi TV di Emanuela Fanelli in formato Markdown, con i concetti importanti linkati:

Filmografia e Programmi TV di Emanuela Fanelli

Emanuela Fanelli è un'attrice e comica italiana nota per la sua versatilità e capacità di interpretare ruoli sia drammatici che comici. Ha partecipato a diversi progetti per il cinema e la televisione, ottenendo riconoscimenti per le sue interpretazioni.

Cinema

  • Ammore e malavita (2017), regia dei Manetti Bros.
  • Dogman (2018), regia di Matteo Garrone. Questo ruolo ha contribuito ad aumentare la sua visibilità.
  • Ma cosa ci dice il cervello (2019), regia di Riccardo Milani.
  • Favolacce (2020), regia di Damiano e Fabio D'Innocenzo.
  • Siccità (2022), regia di Paolo Virzì.
  • C'è ancora domani (2023), regia di Paola Cortellesi. Un importante successo di pubblico e critica.
  • Te l'avevo detto (2024), regia di Ginevra Elkann.

Televisione

  • Non uccidere (2015-2018), serie TV.
  • Dov'è Mario? (2016), serie TV con Corrado Guzzanti.
  • Romolo e Giuly: La guerra mondiale italiana (2018-2019), serie TV.
  • Una pezza di Lundini (2020-2021), programma comico.
  • LOL - Chi ride è fuori (2021), format comico. La sua partecipazione ha avuto un impatto significativo.
  • Strappare lungo i bordi (2021), serie animata creata da Zerocalcare.
  • Boris 4 (2022), serie TV.
    • Antonella* (2024), serie TV.

Ruoli e Riconoscimenti

La Fanelli è apprezzata per la sua capacità di spaziare tra diversi generi, dal drammatico (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/drammatico) al comico (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/comico). Il suo talento nella recitazione (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/recitazione) le ha permesso di lavorare con registi importanti e di ottenere il favore del pubblico e della critica. La sua partecipazione a programmi%20comici (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/programmi%20comici) come LOL%20-%20Chi%20ride%20è%20fuori (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/LOL%20-%20Chi%20ride%20è%20fuori) ha ulteriormente consolidato la sua popolarità. Il successo del film (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/film) "C'è ancora domani" ha segnato un punto importante nella sua carriera.